Panoramica sui biomateriali
Tradizionalmente il processo di produzione della carta ha utilizzato solo circa la metà del materiale grezzo in legno per la produzione di cellulosa e prodotti di carta. Il resto della materia prima viene utilizzato per generare energia per alimentare il mulino o per la vendita alla rete elettrica. Sappi, tuttavia, sta sviluppando nuovi processi e biomateriali che estraggono più valore da ogni albero e supportano la nostra strategia aziendale per entrare in mercati nuovi e adiacenti.
L'innovativa tecnologia di Sappi ci consente di ricavare specialità chimiche e ingredienti alimentari dalle parti dell'albero che non vengono utilizzate per la produzione della carta. Questi prodotti ad alte prestazioni spesso sostituiscono le alternative non sostenibili a base di petrolio.
Cellulosa fibrillata
Con Valida utilizziamo tecnologie innovative per contribuire a un mondo fiorente attraverso soluzioni affidabili e pertinenti, estraendo più valore da ogni albero. Prodotta con fibre di cellulosa sostenibili, la nanocellulosa Valida risponde a un'esigenza critica di sostituire i prodotti indesiderati, utilizzati per conferire caratteristiche prestazionali come il rinforzo e la stabilizzazione, con ingredienti naturali sostenibili. Valida è compatibile con una vasta gamma di applicazioni come cosmetici, rivestimenti, agricoltura e materiali da costruzione.
Lignina
La lignina è un componente importante del legno ed è uno dei polimeri organici naturali più abbondanti che fornisce una moltitudine di funzionalità da utilizzare in varie applicazioni e settori.
L'importanza della lignina sta crescendo e sta diventando un additivo indispensabile in una vasta gamma di usi industriali e agricoli in cui si desiderano alternative naturali sostenibili ai prodotti a base di petrolio.
Utilizzando il potere della collaborazione e delle partnership, Sappi persegue attivamente le opportunità per sbloccare il potenziale nascosto della lignina sviluppando soluzioni innovative a sostegno di un'economia circolare biobased.
Prodotti biochimici
Il furfurale è un'importante sostanza chimica biobased che viene utilizzata in un'ampia varietà di applicazioni industriali, tra cui resine da fonderia, solventi e prodotti per la protezione delle colture.
Xilosio e acidi organici
L'aumento dei tassi di obesità e le malattie correlate, come il diabete, rappresentano una sfida globale crescente. Ridurre l'assunzione di zucchero sostituendo i dolcificanti tradizionali con alternative a basso contenuto calorico è un modo per aiutare ad affrontare questo problema. Il co-prodotto dell'emicellulosa delle nostre operazioni di cellulosa speciale Verve può essere utilizzato per produrre xilosio, l'ingrediente chiave nella produzione di xilitolo, un sostituto dello zucchero ampiamente utilizzato.
Approvvigionamento sostenibile
Evidenzia il punto di differenza di Sappi. Certificazione FSC ottenuta attraverso la stewardship e la governance.